Chi siamo
La Mafledil SA
è stata fondata all’inizio del 2003 da Floriano Ghisolfi e Mario Colangelo.
I due soci fondatori hanno unito le loro esperienze, uno nel settore amministrativo e l’altro nell’ambito tecnico, creando una struttura aziendale capace di svolgere qualsiasi tipo di incarico nel mondo delle costruzioni.
Le persone
Il Signor Ghisolfi vantava un’esperienza trentennale nell’ambito della direzione amministrativa maturata in importanti società.
Il Signor Colangelo partito come muratore in cantiere ha poi seguito tutto l’iter formativo ottenendo il diploma federale di tecnico ed ha eseguito tutta la
formazione “Total Quality Management” portando oltre alla sua conoscenza del cantiere ed alla sua esperienza tecnica anche le conoscenze maturate in ambito di gestore della qualità, auditore della qualità e responsabile della direzione per la qualità. Il signor Colangelo si occupa del settore dell’acquisizione lavori, della gestione di importanti opere del genio civile e di tutto l’aspetto della gestione della Qualità aziendale.
Nel dicembre del 2015, il Signor Diego Brunalli (che ha conseguito dapprima il diploma federale di tecnico ed in seguito il diploma federale di impresario costruttore) ha assunto la direzione della ditta insieme a Mario Colangelo, oltre ad occuparsi della direzione tecnica il Signor Brunalli dirige importanti cantieri di edilizia e genio civile.
La Mafledil SA
è stata fondata all’inizio del 2003 da Floriano Ghisolfi e Mario Colangelo.
I due soci fondatori hanno unito le loro esperienze, uno nel settore amministrativo e l’altro nell’ambito tecnico, creando una struttura aziendale capace di svolgere qualsiasi tipo di incarico nel mondo delle costruzioni.
Le persone
Il Signor Ghisolfi vantava un’esperienza trentennale nell’ambito della direzione amministrativa maturata in importanti società.
Il Signor Colangelo partito come muratore in cantiere ha poi seguito tutto l’iter formativo ottenendo il diploma federale di tecnico ed ha eseguito tutta la formazione “Total Quality Management” portando oltre alla sua conoscenza del cantiere ed alla sua esperienza tecnica anche le conoscenze maturate in ambito di gestore della qualità, auditore della qualità e responsabile della direzione per la qualità. Il signor Colangelo si occupa del settore dell’acquisizione lavori, della gestione di importanti opere del genio civile e di tutto l’aspetto della gestione della Qualità aziendale.
Nel dicembre del 2015, il Signor Diego Brunalli (che ha conseguito dapprima il diploma federale di tecnico ed in seguito il diploma federale di impresario costruttore) ha assunto la direzione della ditta insieme a Mario Colangelo, oltre ad occuparsi della direzione tecnica il Signor Brunalli dirige importanti cantieri di edilizia e genio civile.
Coscienza, conoscenza, consistenza
Oggigiorno una moderna impresa di costruzioni deve rivolgere le proprie attenzioni a tre elementi fondanti:
Coscienza: qualità del lavoro, motivazione e sicurezza del personale, salvaguardia dell’ambiente, ruolo centrale del cliente
Conoscenza: ricerca della qualità globale pianificazione alla consegna, collaborazione ottimale con i partners, fornitori e subappaltanti
Consistenza: prodotto finito di alta qualità, curato nei minimi dettagli
La direzione amministrativa è stata assunta dal 2015 dalla Signora Tanja Brunalli (figlia di Floriano Ghisolfi), la sua formazione nel settore finanziario e la sua esperienza pluriennale nella gestione amministrativa in altre aziende le permettono di gestire al meglio questa importante funzione, fornendo a tutti i livelli aziendali costanti “Imput” finanziari per gestire/correggere in tempo reale la gestione economica dei cantieri.
La parte relativa al segretariato viene seguita dalla Signora Michaela Colangelo (moglie di Mario Colangelo), la sua formazione universitaria, Dottoressa Magistris laureatasi in lingue e letterature
straniere, le permettono di confrontarsi in maniera ottimale con tutti i compiti che gli vengono assegnati, dal controllo delle fatture dei fornitori , all’assistenza di tutte le pratiche burocratiche del personale , gestendo al meglio anche l’aspetto della “pluri-diversità” linguistica e di provenienza dei vari collaboratori.
Le competenze dei quadri, insieme ad una gestione semplice e “familiare”, hanno permesso all’azienda di crescere velocemente e di affermarsi in tutto il territorio cantonale sia nei lavori edili che in quelli di genio civile, sia con il privato che con l’ente pubblico, portando a termine tra le più importanti opere del cantone dell’ultimo decennio.
La direzione amministrativa è stata assunta dal 2015 dalla Signora Tanja Brunalli (figlia di Floriano Ghisolfi), la sua formazione nel settore finanziario e la sua esperienza pluriennale nella gestione amministrativa in altre aziende le permettono di gestire al meglio questa importante funzione, fornendo a tutti i livelli aziendali costanti “Imput” finanziari per gestire/correggere in tempo reale la gestione economica dei cantieri.
La parte relativa al segretariato viene seguita dalla Signora Michaela Colangelo (moglie di Mario Colangelo), la sua formazione universitaria, Dottoressa Magistris laureatasi in lingue e letterature straniere, le permettono di confrontarsi in maniera ottimale con tutti i compiti che gli vengono assegnati, dal controllo delle fatture dei fornitori , all’assistenza di tutte le pratiche burocratiche del personale , gestendo al meglio anche l’aspetto della “pluri-diversità” linguistica e di provenienza dei vari collaboratori.
Le competenze dei quadri, insieme ad una gestione semplice e “familiare”, hanno permesso all’azienda di crescere velocemente e di affermarsi in tutto il territorio cantonale sia nei lavori edili che in quelli di genio civile, sia con il privato che con l’ente pubblico, portando a termine tra le più importanti opere del cantone dell’ultimo decennio.

Le nostre iniziali,
le nostre origini
Il logo Mafledil evidenzia, anche se in maniera stilizzata, la f e la m del nome dei due fondatori, che unite fra loro formano le iniziali del nome della ditta. La sua grafica ricorda sia i colori della città di Bellinzona (dove è nata la ditta) come anche la bellezza principale, i suoi castelli.

Le nostre iniziali,
le nostre origini
Il logo Mafledil evidenzia, anche se in maniera stilizzata, la f e la m del nome dei due fondatori, che unite fra loro formano le iniziali del nome della ditta. La sua grafica ricorda sia i colori della città di Bellinzona (dove è nata la ditta) come anche la bellezza principale, i suoi castelli.
Tre tecnici con diploma federale, gestiscono una media costante di 25 cantieri aperti con estrema attenzione e professionalità.
Il Signor Peric Radisa si occupa del settore edile, Il Signor Alessandro Oliverio del settore Genio Civile, ed il Signor Parodi Marco nel settore dei tracciamenti ed allestimento delle liquidazioni contabili. Questo team si occupa di pianificare ogni giorno, tutta la logistica e servizi ai cantieri.
La gestione della manutenzione dei macchinari è affidata al Signor Di Giuseppe Francesco, meccanico con oltre 35 anni di
esperienza, mentre la gestione del magazzino è affidata al Signor Fabrizio Brunalli che in collaborazione con i tecnici garantisce l’approvvigionamento dei materiali e dell’inventario dei cantieri in esercizio.
I nostri collaboratori attivi sui cantieri e nella logistica offrono con dedizione la loro esperienza, le loro qualità ed una grande motivazione a collaborare tutti insieme alla piena soddisfazione del cliente.
Tre tecnici con diploma federale, gestiscono una media costante di 25 cantieri aperti con estrema attenzione e professionalità.
Il Signor Peric Radisa si occupa del settore edile, Il Signor Alessandro Oliveiro del settore Genio Civile, ed il Signor Parodi Marco nel settore dei tracciamenti ed allestimento delle liquidazioni contabili. Questo team si occupa di pianificare ogni giorno, tutta la logistica e servizi ai cantieri.
La gestione della manutenzione dei macchinari è affidata al Signor Di Giuseppe Francesco, meccanico con oltre 35 anni di esperienza, mentre la gestione del magazzino è affidata al Signor Fabrizio Brunalli che in collaborazione con i tecnici garantisce l’approvvigionamento dei materiali e dell’inventario dei cantieri in esercizio.
I nostri collaboratori attivi sui cantieri e nella logistica offrono con dedizione la loro esperienza, le loro qualità ed una grande motivazione a collaborare tutti insieme alla piena soddisfazione del cliente.